Home

Testi liturgici

S.Atanasio

Testi vari

Glossario

Icone

Links

Bibliografia

Musica

Indice

Informativa privacy

 

Ufficio delle ore bizantine

Orologhion

L'orologhion contiene la parte invariabile della ufficiatura delle ore che deve essere integrata, come indicato dalle rubriche, con quanto contenuto nel Salterio per i kathismata propri del giorno, quanto riportato per il giorno della settimana dall'Oktoichos - o dal Pentikostarion o dal Triodion a seconda del periodo - e dal proprio del giorno secondo i Minei.

A puro titolo di esempio nel mattutino di domenica 20 novembre 2022, nella cornice costituita dai salmi e inni fissi dell'orthros domenicale, vanno inserite le sticologie, ovvero la salmodia dei kathismata II e III (salmi dal 9 al 23) propri della domenica, gli inni previsti dall'oktoichos per la domenica della VII settimana (tono III plagale) e quanto riportato dai minei per il 20 novembre (proeortia dell'ingresso della Madre di Dio al tempio e memoria di s. Gregorio decapolita e di s. Proclo arcivescovo di Costantinopoli)

I testi contenuti un questa pagina sono ottimizzati per l'uso su tablet e smartphone. Per chi desiderasse comunque stamparli ne è fornita anche la versione in formato A4

 

Vespro  ver. A4

Vespro durante la Grande Quaresima  ver. A4

Artoklasia  ver. A4

Piccolo Apodipnon  ver. A4

Grande Apodipnon  ver. A4

Mesoniktikon feriale  ver. A4

Mesoniktikon del sabato  ver. A4

Mesoniktikon della domenica  ver. A4

Orthros delle domeniche e delle feste  ver. A4

Orthros feriale  ver. A4

Orthros durante la Grande Quaresima  ver. A4

Ufficio delle Ore (prima, terza, sesta, nona)  ver. A4

Ufficio delle Ore durante la Grande Quaresima (prima, terza, sesta, nona, typikà)  ver. A4